Scuola senza zaino: biro e righelli sono in condivisione. E i libri restano in classe. Le verifiche? “Personalizzate”

L’inizio della scuola è alle porte, molte famiglie fanno i conti con il rincaro dei prezzi della cartoleria, altre invece possono tirare un sospiro di sollievo perché nelle classi dei loro figli zaini e astucci non sono ammessi. Biro, matite, gomme, forbici, squadre e righelli sono in condivisione e a fine lezione quaderni e libri vengono sistemati negli scaffali all’ingresso dell’aula. La “scuola senza zaino” è un progetto nato nel 2002 a Lucca, a cui finora hanno aderito 127 istituti della penisola, e da quest’anno se ne aggiungeranno altri 63 in Toscana (la Regione con una delibera del 31 luglio ha previsto un finanziamento di 50mila euro all’anno fino al 2020). [...]

Read more

Rating di legalità: noi siamo 3 STELLE, il massimo!

Che cos’è il Rating di legalità Il Rating di legalità è un nuovo strumento introdotto nel 2012 per le imprese italiane, volto alla promozione e all’introduzione di principi di comportamento etico in ambito aziendale, tramite l’assegnazione di un giudizio sul rispetto della legalità da parte delle imprese che ne abbiano fatto richiesta e, più in generale, sul grado di attenzione riposto nella corretta gestione del proprio business. Il rating va un minimo di una stelletta ad un massimo di tre stellette, attribuito dall’Autorità sulla base delle dichiarazioni rese dalle aziende con la domanda telematica, che verranno verificate tramite controlli incrociati con i dati in possesso delle pubbliche amministrazioni interessate. [...]

Read more

La norma SA8000.

SA8000 è una sigla che significa Social Accountability (Responsabilità Sociale) ed è il primo standard diffuso a livello internazionale circa la responsabilità sociale. Lo standard è applicabile a qualunque organizzazione di ogni settore merceologico e prevede otto requisiti che riguardano i diritti umani e dei lavoratori: 1. lavoro infantile 2. lavoro obbligato 3. salute e sicurezza sul lavoro 4. libertà di associazione e diritto alla contrattazione collettiva 5. discriminazione 6. procedure disciplinari 7. orario di lavoro 8. criteri retributivi. [...]

Read more

sirianni

Camillo Sirianni S.a.s. 
Loc. Scaglioni, 30 z.i. - 88049 Soveria Mannelli (Cz)
+39 (0) 968 662147   +39 (0) 968 666057
info@sirianni.it
commerciale@sirianni.it

Informazioni Legali

P. IVA: 01932130790
REA: 144766

Privacy Policy

Whistleblowing

Siamo presenti su Mepa

mercato Mepa